Barbera d'Alba d.o.c.

Vitigno: 100% Barbera
Superficie totale: 1.37 ettari
Vigneto: prodotto con uve Barbera provenienti dai vigneti siti nel territorio di Serralunga d'Alba e Monforte d'Alba
Altitudine: tra i 330 e 400 metri s.l.m. 
Tipologia del terreno: argilloso e sabbioso
Sistema d'allevamento e densità d'impianto: Guyot tradizionale; 4.000 piante/ettaro
Resa per ettaro: circa 80 quintali
Età media delle viti: 15/25 anni in relazione al vigneto
Vendemmia: manuale - effettuata nella seconda metà di settembre
Vinificazione e invecchiamento: fermentazione e macertazione in vasche di cemento da 30/50 quintali per 10-12 gg. a temperatura variabile tra 25-30 °C
2 rimontaggi giornalieri per areare mosto in fermentazione e rottura del cappello. Dopo alcuni mesi di frequenti travasi in vasche di acciaio il vino viene maturato in botti di Rovere di Slavonia. Seguirà affinamento in bottiglia in locali freschi e bui prima della commercializzazione.
Note organolettiche:Il Barbera d'Alba doc Schiavenza é un vino rosso dal colore rubino con sfumature porpora. Al naso é intenso, abbastanza complesso e fine. Sentori primari fruttati, note di ciliegia e amarena. In bocca é un vino di corpo, minerale, ben equilibrato e di buona beva.